FotoCose | la FotoCosa del giorno

Il 13 Luglio del 1946 moriva Alfred Stieglitz, scrittore, editore, gallerista e, probabilmente, il più importante fotografo della sua generazione.
La sua prima macchina fotografica è un’ingombrante 8×10 che acquista quando è ancora uno studente in Germania. Nonostante la mole non indifferente Stieglitz la porterà con sé in giro per tutta Europa, fotografando instancabilmente paesaggi e persone.
Nel 1902 fonda il movimento Photo-Secession che, come lascia intendere il nome, per il tempo promuoverà una concezione radicale e controversa della fotografia.
Per i sodali di Stieglitz la fotografia non è mera documentazione, ma un nuovo modo di esprimersi e creare, che ammette anche la manipolazione dell’immagine ed il perseguimento di una visione soggettiva. La fotografia era, per Stieglitz & Co., una forma d’arte ed in questo senso andava esplorata.

La filosofia di Photo-Secession era ben propagandata sulle pagine di Camera Work, rivista trimestrale fondata da Stieglitz e pubblicata dal 1902 al 1917.
Secondo i critici, il più importante contributo di Stieglitz all’evoluzione della fotografia come disciplina artistica è la serie The Equivalents – realizzata tra gli anni ’20 e ’30 del novecento – uno dei primi esempi di fotografia astratta della storia.
La serie contiene immagini di nuvole e nessun punto di riferimento che possa suggerire all’osservatore l’orientamento della foto: una foto di una nuvola che non vuol farti pensare alla nuvola, ma alla sensazione che la sua forma suscita in te.

Nel 1917 la galleria di Stieglitz, 291, ospita una personale dell’artista Georgia O’Keeffe. L’evento sancisce per Alfred e Georgia l’inizio di un sodalizio professionale che durerà oltre 20 anni. Un dialogo artistico che andrà ben oltre l’ambito professionale, infatti i due si sposeranno nel 1924

- Le FotoCose della Settimana | 39.2020
- La FotoCosa del Giorno | La Cina più vicina
- La FotoCosa del Giorno | Pirati della Somalia
- La FotoCosa del Giorno | La Morte di Alan Kurdi
- La FotoCosa del Giorno | André Kertész
- Le FotoCose della Settimana | 38.2020
- La FotoCosa del Giorno | Dorothea e Ansel: Una Strana Coppia
- La FotoCosa del Giorno | Weegee the Famous
- La FotoCosa del Giorno | Buon Compleanno National Geographic!
- La FotoCosa del Giorno | Armenia 1915